La differenza tra un climatizzatore e una pompa di calore aria-aria? semplicemente, nessuna.
Comunemente si pensa si tratti di dispositivi distinti ma il loro funzionamento è in realtà il medesimo.
Soprattutto oggi, in quanto i più recenti e migliori climatizzatori d’ultima generazione Vaillant sono anche pompe di calore aria-aria.
Per questo motivo prendono talvolta il nome di climatizzatori in pompa di calore aria-aria.
Differenza tra climatizzatore e pompa di calore aria-aria
Questo tipo di sistema si basa sul principio dello scambio di energia termica tra il calore presente nella stanza e il fluido refrigerante.
In raffrescamento avviene l’espulsione dell’aria calda all’esterno e l’immissione dell’aria fredda nell’ambiente fino al raggiungimento graduale della temperatura impostata.
Il decremento e il mantenimento della temperatura desiderata sono possibili grazie alla tecnologia inverter, completamente diversa da quella inclusa nei modelli più vecchi di condizionatori, che si si basavano invece sul principio on/off, con un maggior dispendio di energia e conseguente innalzamento dei costi in bolletta.
Nel secondo per raffreddare la stanza il compressore del dispositivo si avvia alla massima potenza per conseguire la temperatura impostata, per poi spegnersi e riavviarsi allo stesso modo quando l’aria in casa si riscalda nuovamente.
Un’altra differenza importante consiste nel fatto che, oltre a rinfrescare l’aria, le pompe di calore aria-aria offrono anche la possibilità di riscaldare l’ambiente.
Ciò è possibile grazie alla valvola a quattro vie per l’inversione del ciclo, la quale consente di passare dal regime di funzionamento estivo (raffreddamento) al regime di funzionamento caldo (riscaldamento).
Come funziona un climatizzatore a pompa di calore e quali vantaggi comporta
Le pompe di calore aria-aria moderne sono dotate di tecnologia inverter, la quale consente di regolare la potenza del compressore in base alle effettive esigenze.
Ciò significa che il compressore è spinto al massimo solo quando è necessario raggiungere la temperatura programmata: una volta ottenuta, il motore opera a potenza ridotta per mantenerla costante, garantendo un maggiore comfort ambientale e un minor consumo energetico.
Per scoprire quanto consuma il tuo climatizzatore in pompa di calore basta consultare il valore di SCOP (riscaldamento) e SEER (raffrescamento): più è alto questo indicatore di efficienza, minore sarà il consumo dell’apparecchio.
> Scopri le offerte Primavera/Estate 2025 sui Climatizzatori Vaillant d’ultima generazione
Offerta climaVAIR Pro
Offerta climaVAIR Intro
Funzionamento della pompa di calore nelle mezze stagioni
Poiché può funzionare anche in modalità riscaldamento, la pompa di calore aria-aria reversibile può essere usata per scaldare l’ambiente nelle mezze stagioni senza dover utilizzare i termosifoni, evitando così costi aggiuntivi.
Idem per ciò che riguarda i climatizzatori, così come spiegammo in un articolo precedente realizzato sul tema.
Parlando invece di una seconda casa, utilizzata solamente in periodi limitati dell’anno, l’installazione di una pompa di calore aria-aria è spesso preferita rispetto a un impianto ad acqua, poiché il secondo richiederebbe un investimento maggiore a fronte di un utilizzo tendenzialmente minore.
Conclusione
Per ulteriori informazioni sui climatizzatori Vaillant di ultima generazione e sulle pompe di calore aria-aria, non esitare a contattare i professioni del Centro Assistenza Tecnica Qualificata Vaillant di Napoli, Lubelli Termica Service.