Vaillant ha presentato un portafoglio di nuove pompe di calore completamente aggiornato e ampliato alla Fiera Internazionale per la Sanificazione e il Riscaldamento (ISH).
Le nuove pompe di calore sono state sviluppate per un uso efficiente dal punto di vista energetico in tutti i tipi di edifici, sia progetti di modernizzazione che nuove costruzioni.
Le loro eccezionali caratteristiche includono un funzionamento molto silenzioso, facilità d’uso e semplice installazione.
Le nuove pompe di calore Vaillant 2025 con refrigerante R290
La nuova gamma di pompe di calore include nuove pompe aria-acqua ed elettrodomestici che sfruttano l’energia geotermica come fonte di energia rinnovabile.
Le nuove pompe utilizzeranno il refrigerante naturale R290.
Ecco i nuovi modelli, presto disponibili anche per il mercato Italiano:
Vaillant amplia la sua gamma di pompe di calore aria-acqua con i nuovi modelli della serie aroTHERM.
- La pompa di calore aroTHERM perform con potenze da 15 e 20 kW è stata progettata appositamente per l’impiego in grandi case unifamiliari e condomini.
- La pompa di calore aroTHERM pro di Vaillant è un modello particolarmente compatto e salvaspazio, progettato per fornire un riscaldamento conveniente sia in edifici nuovi che ristrutturati. aroTHERM pro è disponibile in tre taglie di potenza: 5, 7 e 11 kW.
- Il modello aroTHERM plus, una delle pompe di calore più vendute in Germania, è stato sostanzialmente rivisto. La sua maggiore efficienza rispetto al suo predecessore si traduce in costi operativi ancora più bassi per i proprietari di immobili. Inoltre, il nuovo modello è più silenzioso del prodotto predecessore e ha un design rivisto.
E non solo.
Le nuove geoTHERM exclusive e geoCOMPACT exclusive sono le prime pompe di calore geotermiche per interni di Vaillant che utilizzano il refrigerante naturale R290. Grazie a una scatola di carbone attivo sviluppata da Vaillant e dal Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE, non sono necessarie precauzioni di sicurezza come tubi di scarico o sensori di perdite nella sala di installazione.
Anche nuovi servizi digitali per clienti ed installatori
Oltre ai nuovi modelli di pompe di calore, Vaillant presenta anche un’ampia gamma di servizi digitali per installatori e clienti finali.
- Il nuovo ProjectPORTAL, che riunisce tutte le applicazioni digitali per gli installatori partner su un’unica piattaforma e semplifica notevolmente il loro lavoro quotidiano. Ulteriori servizi basati su Internet di Vaillant supportano gli installatori nella pianificazione, installazione e manutenzione di sistemi di pompe di calore.
- I clienti finali possono trarre vantaggio da EnergyFORECAST, un’applicazione che calcola e confronta i costi operativi previsti di vari sistemi di riscaldamento.
Per ulteriori novità dal mondo Vaillant, non esitare a contattare i professionisti del Centro di Assistenza Tecnica Qualificata Vaillant di Napoli Lubelli Termica Service.